IL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO: CONFRONTO TRA MONDO CATTOLICO Ed ORTODOSSO

    Introduzione Definizione di “sacramento” Prima di trattare del matrimonio come sacramento, è opportuno specificare il significato fondamentale di questo termine. Innanzi tutto sarà bene rilevare che la parola latina sacramentum è il corrispettivo del termine greco mysterion. Nei testi veterotestamentari, letti in lingua greca, l’uso della parola mysterion è piuttosto raro e soprattutto …

Leggi tutto IL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO: CONFRONTO TRA MONDO CATTOLICO Ed ORTODOSSO

Introduzione del mio nuovo libro: “La “follia” di Dio e la “saggezza” dell’uomo. Percorsi fra teologia e spirito dell’epoca”

Sono vissuto, fin bambino, all’interno della Chiesa ortodossa. Mio padre, sacerdote originario del Peloponneso, si è trovato a esercitare il suo ministero inizialmente a Volos, città in cui sono nato. La mia prima parrocchia fu – la ricordo ancora – quella di san Costantino. Ogni giorno mia madre mi parlava di Cristo e mi insegnava …

Leggi tutto Introduzione del mio nuovo libro: “La “follia” di Dio e la “saggezza” dell’uomo. Percorsi fra teologia e spirito dell’epoca”

Introduzione dell’Arcivescovo di Atene per il mio nuovo libro, che sta per essere pubblicato: “la “follia” di Dio e la “saggezza” dell’uomo: percorsi fra teologia e spirito dell’epoca

ARCIVESCOVO DI ATENE E DI TUTTA LA GRECIA IERONIMO SECONDO Numero di protocollo /Π/ΕΞ/ 5268 2016                                            Atene, 11 Ottobre 2016 PROLOGO DI SUA BEATITUDINE L’ARCIVESCOVO DI ATENE E DI TUTTA LA GRECIA IERONIMO PER IL LIBRO DI GEORGIOS KARALIS La “follia” di Dio e la “sapienza” dell’uomo. Percorsi fra teologia e spirito dei tempi   …

Leggi tutto Introduzione dell’Arcivescovo di Atene per il mio nuovo libro, che sta per essere pubblicato: “la “follia” di Dio e la “saggezza” dell’uomo: percorsi fra teologia e spirito dell’epoca